Le e-mail sono il vettore primario per gli attacchi di phishing alle aziende. Lo scopo è rubare dati o renderli inutilizzabili attraverso attacchi ransomware. Gli attacchi di phishing hanno successo perché fanno leva sulla psicologia delle persone, attraverso richieste e … Read More
News
Responsabile Protezione Dati (DPO) – le FAQ del Garante Privacy
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente aggiornato al 2021 le FAQ sul Responsabile per la Protezione dei Dati. Il Responsabile per la Protezione dei Dati, o Data Protection Officer (DPO) è la figura che è incaricata … Read More

Protocolli anti-covid e trattamento dati – Guida per le aziende
Questa guida affronta alcuni punti fermi per gestire al meglio i protocolli anti-covid, nel rispetto della legge e delle persone. … Read More

GDPR Insight – Sanità Digitale e Telemedicina
Trasformazione digitale e sanità. In questo numero di GDPR Insight approfondiamo privacy e cybersecurity nel mondo della connected care. … Read More

patentino privacy del tuo software
La privacy come elemento per valorizzare il proprio prodotto o servizio L’idea non è nuova: Apple è ormai famosa per valorizzare le caratteristiche di privacy e sicurezza dei suoi iPhone. Non è semplice però concretizzare il messaggio, soprattutto quando si … Read More
La privacy in azienda vale 2,7 milioni di dollari
Secondo uno studio benchmark promosso da Cisco (“From Privacy to Profits”) il ritorno economico medio degli investimenti in privacy degli ultimi due anni da parte delle aziende ammonta a circa 2,7 milioni di dollari. Il risultato è frutto di un’indagine … Read More
Privacy Shield invalidato, sentenza storica della Corte di Giustizia Europea
La sentenza Il 16 luglio 2020 ha segnato una data che verrà ricordata a lungo. La Corte di Giustizia, con la decisione ‘Schrems II’ ha invalidato il Privacy Shield UE-USA. Il Privacy Shield era il principale strumento giuridico che regolava … Read More

GDPR Insight – Speciale Industria 4.0
La quarta rivoluzione industriale, tra tecnologia, privacy e cybersecurity. Opportunità e rischi della trasformazione digitale. … Read More

Un’altra sanzione milionaria per marketing senza consenso
L’autorità tedesca per la protezione dei dati LfDI Baden-Württemberg ha sanzionato per circa 1,2 milioni di euro per aver inviato comunicazioni di marketing senza consenso a circa 500 clienti. L’importo della sanzione è pari a circa € 3.000 per ogni … Read More

App mobile e privacy by design, regole pratiche e metodologia per lo sviluppo
Privacy by design significa adottare appropriate misure tecniche e organizzative per dare attuazione ai principi della protezione dei dati personali. Dal punto di vista dello sviluppo di app o servizi destinati alle aziende significa creare prodotti in grado di agevolare … Read More